La storia della bandiera americana |
||||||||
Fu veramente Betsy Ross a cucire con le sue mani (allora non c'erano le macchine da cucire elettriche) la bandiera commissionata niente meno che da George Washington in persona? Chi era veramente Msr. Ross? Facciamo un passo indietro nella storia. Seguitemi. |
||||||||
Betsy Ross: tra realtà e leggenda E qui la storia si incrocia con la leggenda, perché alcune fonti narrano che in un imprecisato giorno di maggio del 1776, una delegazione di personaggi appartenenti al Congresso, George Washington, Robert Morris e George Ross, le fece visita. Ma Washington e "i suoi", erano lì per un altro motivo. Sarebbe stata così gentile Betsy Ross, |
||||||||
![]() |
||||||||
Tanto per non lasciare che la fantasia della donna si sbizzarrisse, Washington portò con sé una bozza di come desiderava che la bandiera fosse confezionata. Tale bozza era stata probabilmente realizzata da Francis Hopkinson, un delegato del New Jersey del Congresso Continentale, che aveva firmato la Dichiarazione d'Indipendenza. Il disegno originario era esattamente come vediamo oggi la bandiera degli Stati Uniti, con la sola differenza che le stelle non erano ancora cinquanta, ma solo tredici, tante quanti erano gli stati allora confederati: Massachusetts, New Hampshire, Connecticut, Rhode Island, New York, New Jersey, Pennsylvania, Maryland, Delaware, Virginia, North Carolina, South Carolina, Georgia. Le tredici strisce orizzontali alternate rosse e bianche, incorniciavano un rettangolo blu con all'interno tredici stelle (a sei punte) disposte in cerchio (esattamente come l'attuale bandiera europea... Dobbiamo proprio copiare tutto, eh?), in modo che nessuna colonia potesse essere vista sopra ad un'altra. Ma le cose non andarono tutte come Washington si aspettava, e nacque un diverbio tra lui e Betsy riguardo alle stelle: Betsy le voleva a cinque punte, mentre Washington le preferiva a sei punte, perché secondo lui erano più facili da disegnare sulla bandiera. E secondo voi, chi vinse il dibattito? Ovviamente Mrs. Ross, che ebbe la meglio sul presidente dimostrandogli quanto facile potesse essere disegnare una stella a cinque punte, semplicemente piegando un bel foglio di carta in tre parti. Questa, comunque, resta una leggenda viva nella memoria e nel cuore della storia degli Stati Uniti Purtoppo non si hanno prove che i fatti riguardanti la nascita della bandiera siano andati veramente in questo modo, ma è bello poter pensare che, ancora una volta, la semplicità e l'orgoglio patriottico l'abbiano fatta da padroni in tutto ciò. I colori: perché bianco, rosso e blu? Può capitare spesso di vedere questi colori in America, in varie circostanze e salse, a ricordarci The Star Spangled Banner: la bandiera dell'inno |